Sito in allestimento

About
ā
Luca Passarella è un rinomato pianista di musica classica, noto per la sua sensibilità musicale e la sua capacità di catturare l'essenza delle composizioni più celebri.
Con una carriera ricca di successi e riconoscimenti, continua a emozionare il pubblico con le sue straordinarie performance.


Video

MalagueƱa di E. Lecuona - Luca Passarella, pianista
Biografia di Luca Passarella
Pianista mantovano, inizia gli studi musicali all'età di otto anni. Si diploma in Pianoforte nel 1987 presso il Conservatorio Statale di Musica "L. Campiani" di Mantova con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida del Maestro Sergio Maffizzoni. Consegue poi il diploma del Corso triennale di Perfezionamento in Pianoforte tenuto dal Maestro Aldo Ciccolini presso l'Accademia Internazionale Superiore di Musica di Biella. Svolge per qualche anno attività didattica nella scuola statale dopo aver superato il concorso di abilitazione. Si laurea inoltre in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Parma. Vince numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali. Consegue il premio speciale "Miglior pianista italiano" al concorso Roma '93. Ha svolto intensa attività musicale accompagnato dall'Orchestra da Camera di Mantova. Tiene numerosi concerti in sedi diverse, tra le quali Roma (S. Andrea al Quirinale), Zurigo, Palermo (Teatro Politeama), Milano (Teatro Dal Verme), Udine (Teatro Palamostre), Cordenons (Centro Culturale Aldo Moro). Nel periodo più recente ha collaborato in concerti con l’Orchestra da Camera di Conegliano, con l’Orchestra da Camera dell’Accademia Martinelli, con l’Orchestra del Festival Internazionale “Omaggio a Maria Callas” a Sirmione. Ha suonato recentemente in recital solistici a Venezia, nella cornice del Palazzo delle Prigioni, su invito del Circolo Artistico di Venezia.
Il suo vasto repertorio spazia dal classicismo viennese al romanticismo, da Bach a Beethoven, a Chopin